top of page

CELLULITE, PERCHÉ È UN PROBLEMA DA DONNE?

In questo articolo scoprirai finalmente il vero motivo per cui solo le donne tendono ad avere cellulite e tutto il genere maschile, o quasi tutto, sembrerebbe immune a questo inestetismo.


Partiamo dalle basi.


Cos'è la cellulite?


Il nome che i medici hanno attribuito a questa condizione è, tieniti forte, Panniculopatia Edemo Fibro Sclerotica, da cosa deriva un nome tanto complesso?


Panniculopatia indica che è una patologia dei tessuti, caratterizzata da ristagno di liquidi (edemo) e da tessuto fibro sclerotico, quindi duro al tatto.

Quindi si, si tratta di una patologia, anche se un’altissima percentuale di donne (più del 90%) ne è soggetta.


In primis è dovuta ad un accumulo eccessivo di grasso, poi ad uno stile di vita non ottimale ricco di fattori stressogeni (fumo, alcol, etc…), ed infine ad una scarsa circolazione.

Ti chiederai perché anche donne magre presentano questa condizione.

Ne parleremo più dettagliatamente in uno dei prossimi articoli, ma ti posso già anticipare che in quel caso si tratta di uno stato di sovrappeso pregresso che, associato ad una scarsa circolazione, rende possibile tutto ciò.

Differenze Donna/Uomo.


Ma torniamo a noi, perché l’uomo è così fortunato mentre la donna è costretta a comprare creme tanto costose quanto inutili per cercare di risolvere?


Si tratta di genetica dei tessuti, il tessuto connettivo della donna è a tratti differente da quello dell’uomo.

Immagina la tua coscia (è comunque così in tutte le altre aree anatomiche), dal derma agli strati più profondi si susseguono una serie di tessuti, formando una vera e propria stratificazione, come fosse una cipolla.

Uno strato in particolare, spesso ed elastico, ha anche il compito di accumulare gli adipociti, cellule che contengono i trigliceridi.

Tutti abbiamo queste cellule, semplicemente chi è grasso presenta adipociti più pieni e di conseguenza più ingombranti all’interno dello strato.

Ora, immagina questi adipociti che, in soggetti sovrappeso e obesi, rendono più spesso lo strato elastico di cui parlavamo.

Fin qui tutto bene, fosse solo così i tessuti grassi sarebbero, appunto, solo grassi e non presenterebbero la pelle a buccia di arancia, il problema è che c’è altro, molto altro.

Per tenere tutto più stabile intercorrono verticalmente, dal derma allo strato più profondo della cipolla di cui ti parlavo prima dei setti connettivali, filamenti di tessuto connettivo super resistente e poco elastico.


Puoi quindi immaginare che, lo strato che contiene adipociti si gonfia aumentando il suo spessore in tutti i punti tranne in quelli in cui passano verticalmente i setti interconnettivali.

Tutto questo andamento di spessore si ripercuote in superficie, al livello della cute dove appunto notiamo l’andamento del tessuto a buccia di arancia.


ree

Il motivo per cui la maggior parte del genere maschile è esente dall’avere cellulite è che, geneticamente è diverso dalla donna.

I suoi setti interconnettivali non sono disposti esattamente in verticale ma in obliquo, e quindi tirano meno verso il basso i vari strati della cipolla.

Ecco quindi svelato il segreto.


3 Step per ridurre o prevenire.

Da questa spiegazione possiamo trarre le conclusioni e capire come possiamo risolvere in parte il problema cellulite, o ancora meglio prevenirlo.

1. Svuotamento degli adipociti.


Prima di tutto il nostro obiettivo è il dimagrimento, il riempimento delle cellule grasse è la base del problema come abbiamo visto qualche riga fa.

Se gli adipociti sono piccoli e vuoti, nessun tessuto si espanderà più del dovuto e nessun setto di connettivo tirerà giù nulla interrompendo la continuità del derma.

2. Rilassamento dei tessuti.


Una volta aver raggiunto il normopeso è arrivato il momento di ammorbidire i tessuti sottostanti il derma, la loro rigidità è una delle caratteristiche della cellulite.


È possibile farlo migliorando lo stile di vita, evitando i fattori di rischio e praticando allenamenti di Release Miofasciale con il Foam Roller (lo strumento che vedi in foto).


ree


3. Miglioramento della circolazione.


In donne che per tanti anni hanno seguito stili di vita non salutari è sicuramente lo step più difficile da superare.

Ciò che possiamo fare per raggiungere questo obiettivo sono: attività aerobiche ad intensità medio/alta, metodi di allenamento in PHA (Peripheral Heart Action), e tecniche di liberazione e pompaggio.

Quest’ultima è una strategia per migliorare l’efficienza degli snodi vasali, sono delle aree del nostro corpo in cui si incontrano tanti vasi, soprattutto del sistema linfatico.

Se gli snodi sono intasati e i liquidi non circolano al meglio dobbiamo liberarli e pompare la linfa, ormai stagnante, mediante gradiente pressorio.


Come puoi comprendere queste sono tecniche molto avanzate che applico nel mio centro personal per donna e con le clienti che seguo a distanza.

Ti consiglio di affidarti ad un professionista preparato che ti possa aiutare ad eseguirle, puoi anche contattarmi per essere seguita da me nel tuo percorso di miglioramento fisico.


Ps. Sei una donna e vuoi migliorare la tua forma fisica, passa a trovarmi nel mio centro personal specializzato in attività per donna e/o entra nella mia community Facebook privata, sto approvando nuovi membri!


Troverai consigli e tanti allenamenti che riguardano nello specifico attività fisica, nutrizione e benessere per la donna. Siamo più di 700 membri ed è 100% gratuito!








Comments


bottom of page